110 motivi per affidarti a nnbuilding

Ristruttura e aggiungi valore al tuo immobile risparmiando il 100% sulle spese!

Quali sono gli interventi che consentono di accedere ai vantaggi fiscali del Superbonus 110%?

Interventi trainanti

  • Interventi di isolamento termico (es. cappotto) il progetto deve prevedere un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti 
  • Interventi per l’adozione di misure per la riduzione del rischio sismico dell’edificio.

Interventi trainati

È possibile beneficiare delle agevolazioni anche per i seguenti interventi Trainati, purché eseguiti in aggiunta ad almeno uno degli interventi Trainanti:
 
Efficientamento energetico come la sostituzione di infissi

Installazione di
impianti solari
fotovoltaici

Infrastrutture
per la ricarica di
veicoli elettrici

Interventi di eliminazione
delle barriere architettoniche

Per saperne di più, puoi consultare il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), il sito dell’Agenzia delle Entrate, le FAQ o il vademecum dell’Agenzia delle Entrate.

Su quali tipologie di immobili posso effettuare gli interventi inclusi nel Superbonus 110%?

Soggetti beneficiari del Superbonus

Possono beneficiare delle agevolazioni in uno dei seguenti modi:

Richiedendo all’impresa edile lo sconto in fattura del 100% dell’importo dei lavori

Detraendo direttamente in dichiarazione dei redditi il 110% dell’importo dei lavori effettuati, in 5 anni

Cedendo il credito d’imposta maturato ad altri soggetti, inclusi istituti di credito e assicurazioni

Interventi di isolamento termico

Il Superbonus è calcolato su un ammontare complessivo delle spese pari a:

Sostituzione di impianti di climatizzazione

Per la sostituzione degli impianti esistenti nelle parti comuni degli edifici di un condominio il limite massimo è pari a:

Interventi
antisismici

Gli importi di spesa ammessi al Superbonus sono pari a:
Torna su